Si è concluso il 69. Festival Internazionale di Musica Contemporanea con folta partecipazione di pubblico, soprattutto ...
Da Leonora Carrington a Escher, passando per Man Ray, Nan Goldin e Iñárritu. L’autunno delle mostre milanesi è caldo e pieno ...
Sono “Flashlight”, “The Loneliness of Sonia and Sunny”, “Audition”, The Rest of Our Lives”, “The Land in Winter” e “Flesh” i ...
Prende avvio nel 2023 il progetto poetico e politico sui cieli di Palestina dell’artista Giovanni Gaggia presentato presso la ...
È la scena con “Il Bacio di Giuda” affrescata da Giotto nella Cappella degli Scrovegni a ispirare l’installazione fulcro del ...
“I tedeschi conoscono le regole ma non hanno giudizio morale”: è uno dei pensieri che l'artista cinese dissidente ha scritto sul Paese europeo ...
La scelta di Marcelo Zimmler, fondatore della galleria con sedi a New York e Londra, conferma il grande momento di Milano nel mercato internazionale dell’arte. Inaugurazione il 18 novembre nel Quadril ...
Curata da Stefania Rispoli e Marco Scotini, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, la mostra Ironia Ribelle di Clemen Parrocchetti si svolge a Palazzo Medici Riccardi a Firenze ...
Alla Milano Arch Week 2025 lo studio MAB Arquitectura celebra vent’anni di attività con la mostra “Positivo e Negativo” al Theatro Milano. Floriana Marotta, che guida lo studio con Massimo Basile, ...
All’evento capitolino “Città nel futuro 2030-2050”, il think-tank IN/Arch per Roma ha presentato un’iniziativa che punta sulle storiche arterie consolari per la trasformazione urbana della Capitale ...
L’imprenditore bergamasco ha trasformato la sua passione per l’arte in una collezione di opere contemporanee esposte nella sede di Ecoedile, che vanta un intervento site-specific di Agostino Iacurci ...
Grafica e illustrazione, management culturale, residenza d’arte, curatela, segreteria organizzativa sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ...