Il canto si apre con un proemio che introduce la materia della cantica, ossia la gloria di Dio e l’ascesa di Dante ...
Lo stile è sobrio, il linguaggio è volutamente semplice e diretto, la scrittura per Primo Levi, laureato in chimica, è come costruire molecole. La narrazione della tragica esperienza prosegue con un s ...
Nasce a Pescara, ha origini modeste ma suo padre è un agiato possidente terriero, con molte ambizioni sociali, frustate dai ...
Appunto di Italiano riguardante alcune delle opere di Machiavelli: trattati politici, storici e letterari, esplorando potere ...
Dal punto di vista linguistico, Il volgare e gli scrittori Il volgare è ancora, dal punto di vista letterario, una lingua ...
Tema di italiano riguardante il fenomeno della solitudine, analizzandone i vari aspetti oltre ad esprimere considerazioni ...
Un incubatore di talenti che trasforma la passione in un mestiere: al termine degli studi 9 laureati su 10 entrano subito nel ...
Appunto di letteratura italiana che dopo aver presentato un breve cenno biografico di Alda Merini, fornisce l’analisi di una ...
Appunto di letteratura spagnola che propone un’analisi di un testo molto significativo di Pablo Neruda, in cui è presente ...
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi annotata e la spiegazione del sonetto XXXVII, in cui il poeta fa ...
Appunto di storia per scuole superiori riguardante l'età di Giustiniano nell'impero romano. La sua figura e le sue opere a ...
Appunto di storia riguardante l'impero bizantino d'oriente dalla nascita, con conseguente analisi dei punti d forza e quelli ...