A Los Angeles c’è chi giura di avere visto il diavolo. Be’, forse non proprio Satana in persona, ma per certo il suo avatar, ...
C’è una masca (da maschera, termine longobardo che significa strega) col nome Micilina o Miciulina, abitante a Pocapaglia ...
Vienna, discorso infinito, discorso incompiuto, aperto. Ora Franco Cardini, con la sua autorità di storico emerito, prosegue ...
Sono passati giorni da quando le cronache della vecchia Europa sono state scosse dalle notizie della cerimonia di ...
Più che all’indicibile, come nel 2023 recitava la motivazione del Nobel, la prosa narrativa di Jon Fosse dà voce ...
“I giornali parlano di tutto, tranne che del giornaliero. I giornali mi annoiano, non mi insegnano niente; quello che ...
Con ‘nuove forme semplici’, sulla scorta di André Jolles, si possono indicare tutte le elaborazioni artistiche che non ...
L’idea di una donna che non abbia utero è quanto di più pauroso, immagino, possa esserci per il sacerdote con simpatie nazi.
L’unico lavoro che mi piace – curare un libro fino alla fine.
In una realtà sempre più globale e interconnessa, per la cui comprensione servirebbero strumenti moderni, approcci ...
Tra i molti cliché accolti – quantomeno in “occidente” – come verità autoevidenti vi è certamente il miraggio della ...
Come in altri romanzi di Thomas Bernhard al centro di Correzione c’è una famiglia oppressiva, senza affetto, rinchiusa in una ...